I nomi più diffusi per i bambini stranieri nati in Italia
- Scritto da mammeditalia
- Categoria: Attualità e Curiosità

Abbiamo vagliato i dati forniti dall'ISTAT in merito alle nuove nascite. Dati molto interessanti che forniscono molte indicazioni utili per capire come cambia il nostro Paese. Un'Italia che sta diminuendo le nascite di figli da genitori italiani e sta aumentando invece quelle da parte di genitori stranieri. E allora la domanda viene da se: come si chiamano i nati stranieri in Italia?
I nomi per i bambini nati stranieri in Italia sono Adam, Rayan, Mohamed, ma anche Matteo, Alessandro o Davide, mentre i nomi femminili sono Sara, seguita da Sofia, Malak e Melissa tra i più diffusi.
L'ISTAT fa notare che "la tendenza a scegliere per i propri figli un nome diffuso nel paese ospitante piuttosto che uno tradizionale è spiccata per la comunità cinese. I bambini cinesi iscritti in anagrafe per nascita si chiamano Matteo, Andrea, Alessandro, Angelo, ma anche Kevin, Alex; il nome più frequente scelto per le bambine è Sofia, seguito da Elena, Elisa e Emily." (cit. ISTAT).
Continua poi l'analisi dell'ISTAT affermando che "Un comportamento opposto si riscontra per i genitori del Marocco, dell’India, della Tunisia e del Bangladesh, che raramente scelgono per i loro figli nomi non legati alle tradizioni del loro Paese d’origine. I genitori rumeni e albanesi, infine, prediligono tanto nomi molto diffusi in Italia quanto nomi più tipici della comunità di appartenenza." (cit. ISTAT).
Di seguito la tabella con i dati riguardanti i 30 nomi più frequenti per i bambini stranieri nati nel 2012 (fonte dati ISTAT):