Secondo il Feng Shui possiamo utilizzare le energie intorno a noi per migliorare la nostra vita e per curare il nostro spirito e il corpo. Anche il bambino che cresce è influenzato dall'ambiente che lo circonda. Vediamo come fare:
- La camera dei bambini deve trovarsi nella zona più tranquilla e silenziosa della casa, lontana dall'ingresso, lontana dalla strada
- Per i bambini nati in primavera ed estate i colori da preferire sono il bianco, l'azzurro e il crema ; per quelli nati in autunno ed inverno - il verde, il rosa ed il giallo.
- Il pavimento dovrebbe essere in legno naturale.
- Sulle finestre mettere le tendine a rullo da tenere abbassate durante la notte ed alzate durante il giorno.
- Da scegliere mobili con gli angoli arrotondati ed in legno naturale, di colore chiaro e con superfici lisce e non lucide.
- Ideali sono le cabine armadio con porte scorrevoli. Si sconsiglia di utilizzare armadi a ponte, letti a castello o altre strutture che danno un senso di pesantezza.
- La scrivania dovrebbe essere posizionata in modo di avere il muro dietro la schiena per dare appoggio al bambino.
- Il letto non deve essere posizionato di fronte alla porta e soprattutto non sotto ad una finestra. La testata del letto dovrebbe essere orientata ad est, verso la direzione del sole nascente, ad auspicare ogni giorno il verificarsi di cose nuove.
- Bisognerebbe lasciare uno spazio vuoto sotto al letto per evitare il ristagno dell'energia.
- Dietro la testata del letto non dovrebbero passare i fili elettrici perché creano un campo elettromagnetico che può disturbare il sonno.
- Il materasso dovrebbe essere in fibre completamente naturali.
- Il cuscino ideale è quello imbottito con piuma d'oca, grano saraceno o cereali. Si può anche realizzare personalmente dei cuscini con erbe essiccate che sono particolarmente indicati per essere aromatizzati con gli oli essenziali.
- Il tappeto andrebbe scelto fra quelli in fibra naturale (sisal e cocco).
- Le lampade consigliate sono di forma semicircolare o circolare applicate a parete.
- E' consigliata anche una lampada a cristallo di sale che contrasta l'elettromagnetismo attraverso il suo effetto ionizzante.
- Sono sconsigliati i computer, la tv ed altre apparecchiature elettrodomestici nella stanza.
- Da evitare gli specchi. L'unica posizione accettabile per degli specchi in camera è che siano sistemati a lato del letto o sulla parete dove è appoggiata la testata del letto stesso.
- I carillon e le girandole vanno bene se appesi al soffitto o piuttosto in alto perché richiamano un'energia leggera e positiva e la facciano circolare.
- Giocattoli e oggetti in giro sparsi un po' ovunque provocano una sensazione di confusione e caos che spesso è la causa di un'eccessiva stanchezza, debolezza.
- L'immagine del delfino rappresenta l'energia positiva.