Timore, paura o attesa tanto sperata? Qualunque sia il tuo stato d'animo in questo momento la domanda come scoprire se sono incinta è sempre la stessa.
Forse hai notato un inatteso ritardo del ciclo mestruale? Iniziamo a dire che se non stai tenendo il conto del periodo mestruale o se esso varia molto da un mese all'altro, non puoi sapere quando aspettarti il ciclo; ma se si inizi a sperimentare alcuni dei sintomi di seguito - non tutti interessano tutte le donne - e ti stai chiedendo perché non è arrivato il ciclo, potresti effettivamenteessere incinta.
Se stai leggendo questo articolo molto probabilmente tu o il tuo partner vi siete posti la domanda: come faccio a capire se sono incinta subito?
La risposta non è semplice ma possiamo fare un elenco dei sintomi di gravidanza dei primi giorni. Iniziamo con un chiaro elenco e poi approfondiamo punto per punto i vari sintomi della gravidanza per capire quando compaiono i primi sintomi di gravidanza e imparare a riconoscerli nelle prime settimane.
- Repulsione per (alcuni) cibi
- Cambiamenti di umore
- Gonfiori addominali
- Pipi frequente
- Stanchezza
- Seni gonfi e dolenti
- Nausea
- Ritardo del ciclo mestruale
- La temperatura basale rimane alta
- Il test di gravidanza positivo
Repulsione per (alcuni) cibi
Se sei incinta da poco tempo, non è raro avvertire repulsione per l'odore di un panino con la mortadella o una tazza di caffè, e per certiaromi che attivano il riflesso delvomito. Anche se non si sa per certo, questo può essere un effetto collaterale del rapido aumento della quantità di estrogeni nell'organismo. Improvvisamente possono risultare ripugnanti alcuni alimenti che ti piacciono molto.
Cambiamenti di umore
E' comune averesbalzi d'umore durante la gravidanza, in parte a causa dei cambiamenti ormonali che influenzano i livelli di neurotrasmettitori (messaggeri chimici nel cervello). Ognuno risponde in modo diverso a questi cambiamenti. Alcune future fanno esperienza di emozioni intense, sia buone che cattive; altre si sentono piùdepresse o ansiose.
Nota: Se ti senti triste, disperata, non in grado di far fronte alle responsabilità quotidiane, o hai pensieri di autolesionismo, chiama subito un medico o un professionista della salute mentale.
Gonfiori addominali
I cambiamenti ormonali della gravidanza possono dare una sensazione di gonfiore, simile a quella di alcune donne appena prima del ciclo. Ecco perché i vestiti possono apparire più aderenti del solito al punto vita, anche nella fase iniziale quando l'utero è ancora abbastanza piccolo.
Pipì frequente
Poco dopo l'inizio di una gravidanza, cambiamenti ormonali inducono una catena di eventi che aumentano la velocità del flusso di sangue attraverso i reni. Questo fa sì che la vescica si riempia più velocemente, quindi è necessario fare pipì più spesso. Questo sintomo può cominciare fin dalla sesta settimana nel primo trimestre. La minzione frequente continua - o si intensifica - con l'avanzare della gravidanza. Il volume del sangue aumenta drasticamente durante la gravidanza, il che porta alla elaborazione di extra-fluido che va a finire nella vescica. Il problema è aggravato dalla pressione che il bambino in crescita esercita sempre di più sulla vescica stessa.
Stanchezza
Sensazione di stanchezza tutto ad un tratto? Nessuno sa con certezza cosa provochi la stanchezza nella prima fase di gravidanza, ma è possibile che il rapido aumento dei livelli di progesterone stia contribuendo alla sonnolenza. Naturalmente, anche il vomito e il dover urinare frequentemente durante la notte si possono aggiungere alla vostra indolenza. Una volta entrata nel secondo trimestre dovresti iniziare a sentirti più energica, anche se la fatica di solito ritorna in tarda gravidanza quando si sta portando un maggior peso e alcuni dei disagi comuni della gravidanza rendono più difficile un buon sonno notturno.
Seni gonfi e dolenti
Tra i primi segni della gravidanza ci sono sensibilità e dolore al seno, causati da crescenti livelli di ormoni. Queste sensazioni possono essere avvertite in maniera più intensa dei sintomi che si hanno prima del ciclo. Il disagio dovrebbe ridursi in modo significativo dopo il primo trimestre, una volta che il corpo si adatta ai cambiamenti ormonali.
Nausea
Alcune donne non sono interessate da nausea e vomito fino a circa un mese dopo il concepimento, anche se per altre il disagio può iniziare una settimana o due prima. E non solo la mattina: la nausea legata alla gravidanza (con o senza vomito) può essere un problemail mattino, a mezzogiorno, o di notte. Circa la metà delle donne in gravidanza con nausea sentono completo sollievo dall'inizio del secondo trimestre. Per la maggior parte ci vuole un altro mese o giù di lì per alleviare la nausea. A poche fortunate il sintomo può sfuggire del tutto.
Ritardo
Se sei di solito piuttosto regolare e il periodo non arriva in tempo, puoi decidere di fare un test di gravidanza prima di avvertire tutti i sintomi sopra menzionati. Ma se non sei regolare o non stai tenendo il conto del ciclo,nausea, seno dolente e viaggi extra al bagno possono segnalare la gravidanza prima di accorgerti che non è arrivato il ciclo.
La temperatura basale rimane alta
Se hai misurato la temperatura basale e vedi che è rimasta elevata per 18 giorni di fila, probabilmente sei incinta.
E infine... la prova: il test di gravidanza positivo
Nonostante quello che potresti leggere nella scatola, molti test di gravidanza non sono abbastanza sensibili da rilevare la gravidanza in modo affidabile fino a circa una settimana dopo il mancato periodo mestruale. Quindi, se decidi di fare un test prima e ottieni un risultato negativo, riprova dopo qualche giorno. Ricorda che un bambino inizia a svilupparsi prima che possa dire di essere incinta, dunque prenditi cura della tua salute mentre sei in attesa di scoprirlo. Una volta ottenuto un risultato positivo, fissa un appuntamento con il tuo medico.

