Voglia di maternità

Sintomi gravidanza: 10 indizi per capire se sei incinta

 Come accorgersi di essere incinta dopo pochi giorni? Alcuni sintomi possono presentarsi nel periodo in cui ti aspetti il ciclo, o una o due settimane più tardi. In realtà, 7 donne su 10 hanno sintomi alla sesta settimana di gravidanza.

Mamme d'Italia
Un contributo di Mamme d'Italia Lo leggi in circa 3 - 5 minuti
Criticità della fecondazione assistita: qualche numero
Voglia di maternità
Mamme d'Italia

Criticità della fecondazione assistita: qualche numero

I dati preoccupanti degli insuccessi della fecondazione assistita. La procreazione medicalmente assistita ha indubbiamente aiutato tantissime coppie ad avere un bambino, tuttavia non si possono sottacere i rischi che queste …

Voglia di maternità
Mamme d'Italia
Iperstimolazione ovarica e gravidanze multiple: quali i rischi per la donna?

Iperstimolazione ovarica e gravidanze multiple: quali i rischi per la donna?

Una delle complicazioni più temute nella Procreazione medicalmente assistita è certamente l'iperstimolazione ovarica che consiste nell'uso dell'FSH, l'ormone follicolostimolante. Somministrato in eccesso, questo ormone determina la maturazione contemporanea di un grande …

Voglia di maternità
Mamme d'Italia
Le principali cause di insuccesso della fecondazione assistita

Le principali cause di insuccesso della fecondazione assistita

Fecondazione assistita: tra dubbi e incertezze della coppia   E' più che logico che ogni coppia, prima di accettare di sottoporsi a un trattamento di fecondazione assistita, voglia sapere, con …

Voglia di maternità
Mamme d'Italia
Tecniche di prelievo del seme maschile: MESA, TESE, TESA

Tecniche di prelievo del seme maschile: MESA, TESE, TESA

Esiste un numero straordinariamente elevato di uomini che hanno concentrazioni di spermatozoi nel liquido seminale insufficienti per una fertilizzazione in vitro ed esistono uomini che non hanno spermatozoi nell'eiaculato, ma …

Voglia di maternità
Mamme d'Italia
ICSI - Iniezione Intracitoplasmatica degli Spermatozoi

ICSI - Iniezione Intracitoplasmatica degli Spermatozoi

La vera rivoluzione delle tecniche micromanipolative si deve ad un ricercatore italiano, Giampiero Palermo che introdusse direttamente uno spermatozoo all'interno dell'ooplasma, ottenendo una gravidanza e la nascita di un bambino …

Voglia di maternità
Mamme d'Italia
GIFT - Gamete Intra Falloppian Transfer

GIFT - Gamete Intra Falloppian Transfer

La GIFT, diversamente dalle altre tecniche di fecondazione assistita complesse (FIVET e ICSI), consente un concepimento, in gran parte naturale poiché l'incontro tra i gameti si verifica all'interno del corpo, …

Voglia di maternità
Mamme d'Italia
FIVET - Fertilizzazione In Vitro con Embryo Transfer

FIVET - Fertilizzazione In Vitro con Embryo Transfer

La FIVET sostituisce la funzione tubarica: è per questa ragione che le prime pazienti nelle quali la tecnica fu eseguita sono state quelle che soffrivano di problemi tubarici che non potevano …

Cos'è la Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)
Voglia di maternità
Mamme d'Italia

Cos'è la Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)

Per Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) s'intende una serie di metodiche, dette anche Tecniche di Riproduzione Assistita (TRA), atte a superare eventuali condizioni presenti nella coppia che ostacolano completamente o parzialmente …

Voglia di maternità
Mamme d'Italia
Infertilità e sterilità: linee guida su come affrontarle

Infertilità e sterilità: linee guida su come affrontarle

Le possibili soluzioni Le terapie dipendono dalle cause. Per esempio, i fattori emozionali possono causare infertilità della coppia. In questi casi un supporto di tipo psicologico può aiutare a riprendersi …

Voglia di maternità
Mamme d'Italia
La Sterilità: le 5 tipologie

La Sterilità: le 5 tipologie

La sterilità non è la stessa per tutti. Se ne possono distinguere diversi tipi.La sterilità può essere primitiva se non esiste storia di gravidanze precedenti, secondaria in presenza di gravidanze …

Voglia di maternità
Mamme d'Italia
Cenni di anatomia: l'apparato genitale femminile

Cenni di anatomia: l'apparato genitale femminile

Struttura e funzionalità Gli organi genitali femminili esternamente visibili sono le grandi e piccole labbra, il clitoride e il vestibolo della vagina. In fondo alla vagina, all'interno dell'addome della donna, è …

Voglia di maternità
Mamme d'Italia
Cenni di anatomia: l'apparato genitale maschile

Cenni di anatomia: l'apparato genitale maschile

Come è composta la struttura anatomica maschile L'apparato genitale maschile si sviluppa verso l'esterno con il pene e lo scroto (contenente i testicoli che producono lo sperma e gli ormoni.). Non …